
GENOVA - Si stringono le maglie nel centro storico di Genova a causa dell'aumento del fenomeno di spaccio e di degrado, che si spalma su un'area vasta del territorio del capoluogo ligure. "Stiamo facendo un'attività molto importante nel centro storico, siamo partiti da via Pre' dove c'era una situazione davvero insostenibile - spiega a Primocanale l'assessore alla Sicurezza del comune di Genova Sergio Gambino -. Già da qualche mese abbiamo ripulito la zona e abbiamo ridotto drasticamente l'attività di spaccio. Quello che è successo però è che queste persone hanno spostato il loro raggio d'azione in altre zone del centro storico, alla Darsena, in Sottoripa e in via della Maddalena".
Ultimo, ma solo in ordine di tempo, l'episodio "del machete" a Caricamento, dove un uomo con precedenti penali si è scagliato contro un "rivale" ed è stato prontamente fermato. "Da oggi cominciamo un'azione muscolare Sottoripa, con una presenza massiccia delle forze dell'ordine e della Polizia locale per mettere un freno a questa situazione. Attueremo un approccio più muscolare per contrastare lo spaccio di stupefacenti e per contrastare l'abuso di alcol che si consuma lungo tutto l'arco della giornata" conclude l'assessore Gambino.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?