
GENOVA -Primo assalto ai traghetti in questo fine settimana di metà luglio: dai moli del porto di Genova partiranno 60 mila passeggeri diretti e in arrivo dalle isole, nord Africa, Francia e Malta, compresi i crocieristi che s'imbarcheranno per i tour nel Mediterraneo.
Saranno una dozzina i traghetti che partiranno oggi, sabato 16 luglio, dal terminal: nel primo pomeriggio salperanno le navi per i viaggi più lunghi, Marocco e Tunisia, in serata dalle 20 alle 23 si muoveranno i viaggiatori diretti alle isole, Sardegna (destinazione Porto Torres e Olbia) Bastia in Corsica, Palermo e Malta.
La macchina della società Stazioni Marittime è pronta ma l'amministratore delegato Edoardo Monzani invita i passeggeri a recarsi in porto un paio d'ore in anticipo, e non prima per evitare pesanti bivacchi sotto il sole di questi torridi giorni di siccità.
Si calcola che fra passeggeri dei traghetti e crocieristi in partenza da Genova nei due giorni ci saranno circa 50 mila persone, a cui vanno ad aggiungersi altre 10 mila in arrivo, quelli più sfortunati che la vacanza l'hanno già conclusa.
Sessantamila passeggeri in movimento, come a dire l'intera popolazione di Savona, la terza città della Liguria, e circa 15 mila veicoli fra auto, furgoni, camper e moto, per questo potrebbero crearsi code soprattutto in partenza.
Si raccomanda soprattutto attenzione agli anziani e ai proprietari di cani a prestare la massima cautela: l'anno passato due cani avevano perso la vita mentre erano in attesa.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?