mattarella 25 aprile

Venerdì 25 Aprile 2025

Mattarella a Genova cita il Papa: "Sempre tempo di Resistenza, no a democrazia a bassa intensità"

Ha citato i protagonisti delle lotte partigiane che portarono Genova a liberarsi da sola dall'occupazione nazi-fascista, città medaglia d'oro alla Resistenza, ha ricordato i valori di democrazia e libertà che coinvolse la città e tutta la Liguria, ha citato il partigiano "Bisagno", il Presidente...
Venerdì 25 Aprile 2025

Ottant'anni di libertà, Genova abbraccia il Presidente Mattarella - Lo speciale

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook ...
Venerdì 25 Aprile 2025

25 aprile, la polemica. Pd: “Salis non invitata”, Bucci: “Neanche io quando ero candidato”

Anche nel giorno della Liberazione e della visita di Mattarella a Genova non sono mancate le polemiche politiche. La miccia la accende il Pd perché la candidata sindaca Silvia Salis non è stata invitata alla cerimonia ospitata al Teatro Nazionale: "Sono rimasto colpito – affermano i vertici del part...
Venerdì 25 Aprile 2025

Genova sorride a Mattarella, il presidente a Bucci: "Tornerò entro l'estate"

"Ho detto tantissime cose in quei pochi secondi, abbiamo parlato ovviamente di Genova, del valore di questa cerimonia, del fatto che quando viene il Presidente la città è felice e contenta, quindi gli ho detto di tornare di nuovo. Ci siamo dati un appuntamento che non vi dico, ma appena avremo la ce...
Venerdì 25 Aprile 2025

25 aprile, Bucci: "La libertà non è mai scontata, la memoria è il nostro scudo più forte"

A Genova il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per le celebrazioni degli ottant'anni dalla liberazione dall'occupazione nazi-fascista. Al Teatro nazionale Ivo Chiesa i discorsi delle autorità in ricordo delle lotte partigiane che permisero a Genova di liberarsi da sola. Il presidente dell...
Venerdì 25 Aprile 2025

Ezio, partigiano a 15 anni: "Ho sofferto la fame, il freddo e la paura"

"Voglio morire un giorno prima di Mattarella perché fabbricarne un altro come lui, uno che rispecchia i valori della Resistenza come lui, in questo momento, è difficile". Così il partigiano Ezio Vallerio, nome di battaglia Enzo, classe 1930, a Primocanale ha raccontato che cosa ha detto al presid...
Venerdì 25 Aprile 2025

L'alpino di 102 anni Garibotti: "Il 25 aprile divide? Se avessero provato quello che ho provato io..."

È Valente Garibotti uno delle persone che incontrano il presidente Sergio Mattarella, a Genova in occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione. Artigliere alpino, deportato il 9 settembre 1943 nei campi di lavoro tedeschi e liberato dai sovietici il 27 gennaio 1945, dopo un lungo e diffi...
Venerdì 25 Aprile 2025

Il campo dei partigiani a Staglieno, lo storico: "La nostra Costituzione grazie a loro"

Il cimitero di Staglieno non è solo un luogo di culto ma anche un presidio culturale, simbolo della storia genovese grazie anche alle tante ("importanti") sepolture. Da Constance Mary Lloyd Wilde (moglie di Oscar Wilde) a Fabrizio De André passando per Nino Bixio ed Enrico Alberto d'Albertis, fin...
Venerdì 25 Aprile 2025

Ottant'anni di libertà, il discorso del presidente Mattarella a Genova - Il video

"Rivolgo un saluto di grande cordialità a tutti i presenti, agli studenti particolarmente, al Ministro della difesa, ai rappresentanti del Parlamento e della Corte costituzionale. Ringrazio il Presidente della Regione, il Vicesindaco e il Vicesindaco metropolitano per i loro interventi, e li pre...
Giovedì 24 Aprile 2025

25 aprile, Mattarella a Genova per gli 80 anni dalla Liberazione - La diretta di Primocanale

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook  ...
Giovedì 24 Aprile 2025

Standing ovation per Mattarella a Genova: "Dalla Liguria ci fu lezione sulla moralità della Resistenza". Primocanale in diretta

Perché ricordare il 25 Aprile? "Perché senza memoria non si trova neanche la strada di casa" ha risposto il presidente dell'Anpi Massimo Bisca a Primocanale.  Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nonostante la convalescenza post intervento chirurgico e la morte di Papa Francesco, ha...
Giovedì 24 Aprile 2025

25 Aprile, Bisca: "Perché ricordare? Senza memoria non si trova neanche la strada"

La morte di Papa Francesco ha lasciato un segno, a pochi giorni dal 25 Aprile, anche tra chi non è credente ma ha ritrovato in lui i valori più terreni per perseguire la pace e la libertà. Un legame profondo che "l'uomo venuto dalla fine del mondo", come amava definirsi, è riuscito a cucire anche co...
Mercoledì 23 Aprile 2025

Come cambia il 25 aprile a Genova, Mattarella anticipa e il corteo si sposta al pomeriggio

Cambio di programma per le celebrazioni degli ottant'anni della Liberazione per andare incontro all'agenda del presidente Mattarella cambiata dopo il suo intervento al cuore e soprattutto per la morte di Papa Francesco. Mattarella infatti è impegnato a Roma negli incontri e nell'accoglienza dei capi...
Mercoledì 23 Aprile 2025

25 aprile, Mattarella a Genova per poche ore. Primocanale in diretta

La visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Genova in occasione degli 80 anni della Liberazione è al momento confermata ma con delle modifiche rispetto al programma iniziale in conseguenza della morte di Papa Francesco e agli impegni conseguenti. Entro la giornata dovrebbe arrivare...
Mercoledì 23 Aprile 2025

25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"

Forse mai prima d’ora il 25 Aprile, Festa della Liberazione dal nazifascismo, ha avuto un valore così simbolicamente attuale come quest’anno, lungi da ogni retorica celebrativa e agiografica. Ciò perché è innegabile che la democrazia italiana si fonda sul nesso inscindibile tra Resistenza-Repubblic...
Sabato 19 Aprile 2025

Mattarella e il partigiano di 103 anni, si rende omaggio a chi firmò la resa

Erano le 19.30 del 25 aprile 1945 quando a Villa Migone fu firmato l'atto di resa delle truppe tedesche in Liguria. A ottant'anni da quella data Genova, la prima città a essersi liberata dal regime nazifascista, rende omaggio alla Liberazione e per farlo è pronta a ospitare il presidente della Repub...
Venerdì 18 Aprile 2025

25 Aprile, il programma delle celebrazioni a Genova e la visita di Mattarella

Venerdì 25 aprile, il Comune di Genova celebrerà l’80° Anniversario della Liberazione. Anche quest’anno, secondo il programma organizzato con il Comitato permanente della Resistenza, le celebrazioni inizieranno, alle 7.30, nel cimitero monumentale di Staglieno con la formazione di un corteo e la dep...