
GENOVA - Il 23 maggio saranno trascorsi trent'anni esatti dalla strage di Capaci compiuta da Cosa Nostra e costò la vita al giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
In occasione della giornata del ricordo gli alunni dell’Istituto Comprensivo Terralba saranno protagonisti di una cerimonia durante la quale sarà presentato “L’albero di Giovanni e Paolo” piantato in piazza Martinez grazie alla collaborazione del municipio Bassa Val Bisagno su un Progetto dell’I.C.Terralba Scuola Secondaria di Primo Grado “Parini-Merello”
"La manifestazione fa parte di un percorso voluto dal nostro Istituto per favorire nella scuola attività didattiche e approfondimenti sul tema della legalità e per una cittadinanza attiva, responsabile e consapevole: la memoria porta frutto solo se tramandata alle nuove generazioni".
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?