L'Acquario di Genova è una struttura che a suo modo ha cambiato da sola il volto della città facendola diventare molto più turistica di quanto non fosse prima. Progettato da Renzo Piano e costruito in occasione dell'Expo '92, ampliato a più riprese, offre 27.000 metri quadrati di superficie espositiva, più di 70 ecosistemi e 12.000 esemplari di 400 specie diverse che lo rendono oltre che il più grande d'Europa anche quello con la maggiore varietà di biodiversità acquatica. Il servizio di oggi dell'Archivio storico, datato 2013, ci mostra un momento inedito, normalmente non visibile al pubblico, e anche un po' allarmante, soprattutto per chi è un estraneo rispetto alla vita della struttura. E' il pasto degli squali da una 'Presa diretta' di Elisabetta Biancalani.
Dall'archivio storico di Primocanale, 2013: il pasto degli squali all'Acquario
42 secondi di lettura
di Dario Vassallo
TAGS
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi