
GENOVA-Le sincronette ucraine fuggite dalla guerra verranno accolte a Savona, nella piscina Olimpica Carlo Zanelli.
Saranno presenti il Sindaco Marco Russo, il Prefetto Antonio Cananà, l'assessore comunale allo sport Francesco Rossello, i rappresentanti della Federazione Italiana Nuoto, l'assessore regionale all'Urbanistica Marco Scajola e l'assessore allo Sport, Simona Ferro.
Le 14 atlete della nazionale femminile di nuoto sincronizzato ed i loro cinque accompagnatori saranno ospitati in cinque alloggi di edilizia libera, messi a disposizione da Arte Savona. Oltre duemila chilometri in pullman, in fuga dalla guerra ma non dai propri sogni. Le ragazze della nazionale di nuoto sincronizzato dell'Ucraina hanno affrontato il viaggio della speranza ma anche della salvezza.
Tra le nuotatrici ci sono anche alcune ragazze minorenni che saranno prese in carico anche per quanto riguarda l’inserimento scolastico: "Sarà ancora più importante data la loro giovane età", commenta Scajola.
Sono arrivate in Italia i primi di marzo, dove hanno trovato una casa nel Polo Acquatico di Ostia. Un enorme gesto di solidarietà, l'ennesimo che arriva dal mondo dello sport, mentre il conflitto tra Ucraina e Russia continua a sconvolgere il mondo. Ora in visita a Savona, città gemellata con Mariupol che a da poco accolto centinaia di profughi ucraini (LEGGI QUI).
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						
 
																			 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis