L'area marina protetta di Portofino venne istituita con decreto del Ministero dell'Ambiente il 26 aprile 1999 e si estende per un totale di 347 ettari e uno sviluppo costiero di circa 15 chilometri attorno all'omonimo promontorio compreso nei comuni di Camogli, Portofino e S. Margherita Ligure. Presenta un tesoro di biodiversità raramente riscontrabile nel Mediterraneo e una ricca fauna ittica tanto che è abbastanza comune incontrare cernie, dentici di grosse dimensioni e crostacei pregiati come astici e aragoste. Il servizio dell'Archivio storico di oggi si riferisce ad un intervento di Alessandro Cecchi Paone, a Portofino per il Trofeo Zegna nel 2001, dove ribadì l'importanza di salvaguardare le aree protette portando l'esempio degli Stati Uniti dove spazi analoghi sono diventati nel tempo molto più ricchi e floridi rispetto a quanto non fossero prima.
Dall'archivio storico di Primocanale, 2011: Cecchi Paone sulla riserva marina di Portofino
37 secondi di lettura
di Dario Vassallo
TAGS
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi