
Gli appuntamenti previsti in Liguria
9,30 - GENOVA - Palazzo Tursi, salone di Rappresentanza, via Garibaldi 9. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, conferenza stampa di presentazione del primo progetto sperimentale, che sarà avviato in alcune scuole comunali, sull'educazione sessuale e affettiva.
10 - GENOVA - Aula consiliare Sandro Pertini, via Fieschi 15- Seduta del Consiglio regionale fino alle 14.
11 - LA SPEZIA - Confcommercio, sala Barilli, via Fontevivo 19/F: presentazione dell'evento "Tutti a tavola, nessuno escluso". Partecipano Diego Sommovigo-presidente Fipe La Spezia, V
11 - GENOVA - Regione, sala Trasparenza, P.zza De Ferrari 1. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, presentazione di tre progetti vincitori del bando "Pari opportunità a scuola".
11,30 - RAPALLO - Municipio, sala Consiglio comunale. Presentazione delle iniziative e manifestazioni che animeranno la città durante le festività natalizie organizzate del Comune.
11,45 - IMPERIA - Questura. Inaugurazione, in occasione della "Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", della nuova "Sala ascolto" per le persone vittime di violenza, luogo in cui queste ultime potranno essere ascoltate in un ambiente protetto e confortevole.
13 - GENOVA - Regione, sala Trasparenza, P.zza De Ferrari 1: presentazione della vettura sponsorizzata dalla Regione che parteciperà alla Dakar Classic in programma dal 3 al 17 gennaio prossimi in Arabia Saudita.
14 - GENOVA - Regione, sala Trasparenza, P.zza De Ferrari 1. Presentazione del potenziamento dell'offerta ferroviaria sulla tratta Genova-Milano, a partire dal cambio orario previsto per il 14 dicembre, che porterà ad avere un treno ogni ora tra il capoluogo ligure e quello lombardo. Partecipa il direttore regionale di Trenitalia (Gruppo Fs) Savini.
14 - GENOVA - Palazzo Tursi-Albini, sala consiliare, via Garibaldi 9. Seduta del Consiglio comunale.
14 - GENOVA - Camera di Commercio, sala del Bergamasco, via Garibaldi 4. Nell'ambito del seminario 'Il ruolo del geologo tra etica, competenze e welfare professionale: dal sapere alla tutela', focus sul tema 'Geoetica e cambiamenti climatici'.
16 - ANDORA - Borgo Castello, Castello 'Paraxo'. Il principe Alberto II di Monaco partecipa al taglio del nastro del Castello, insieme al presidente della Regione Bucci e al sindaco Demichelis. Segue visita del castello che è stato di proprietà della famiglia Grimaldi nel XIII secolo e che verrà riaperto grazie ai fondi europei del Pnrr nell'ambito del bando Borghi.
17 - GENOVA - Largo Pertini. Flash mob organizzato dalla Camera del lavoro "Tuttə unitə contro la violenza sulle donne" in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
17,30 - GENOVA. Durante l'evento mani dipinte di rosso reggeranno cartelli con messaggi contro la violenza e in solidarietà a tutte le donne.
17,30 - GENOVA - Piazza De Ferrari. Evento regionale in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Programmazione Primocanale
8 - Primomattino
9,30 - Il medico risponde con Andrea Orsi, docente di Igiene. Tema: l'influenza
12,30 - Newsroom 28
13 - La finestra sul mondo in collegamento con Copenaghen (Danimarca)
18 - Primogiornale
18,15 - Approfondimento
21 - People
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 23 Novembre 2025
leggi tutti i commentiEx Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare
Che bello se Bucci & Salis pensassero insieme alla sanità