Attualità

Torna alla homepage
L'allarme delle associazioni che rappresentano gli inquilini
1 minuto e 31 secondi di lettura
di Andrea Popolano

"Con una norma del genere rischiamo una bomba sociale con persone per strada e nelle piazze" a lanciare l'allarme sono Stefano Salvetti, segretario generale del Sicet Liguria (sindacato inquilini casa) e Bruno Manganaro del del sindacato inquilini Sunia di Genova. Nell'ultimo anno solo a Genova sono stati circa 1500 gli sfratti ma la nuova misura proposta con un disegno di legge depositato al Senato da Fratelli d'Italia e che vede come primo firmatario Paolo Marcheschi. L'obiettivo sarebbe quello di semplificare e velocizzare gli sfratti per chi non paga l'affitto per due mesi consecutivi. In teoria i termini sarebbero gli stessi ma gestito in modo diverso.

Diventerebbe protagonista un nuovo organismo, denominato Autorità per l’esecuzione degli sfratti dipendente dal ministero della Giustizia. A questo ente il proprietario potrà rivolgersi direttamente. Secondo il disegno di legge l'inquilino avrebbe 15 giorni di tempo per versare i due canoni arretrati. Se non lo fa, l’Autorità entrerà in azione: dopo aver verificato documenti e situazioni, potrà ordinare lo sgombero entro 7 giorni. Da questa decisione scatterà un termine di 30 giorni per eseguirla, che potrà essere prorogato fino a un massimo di 90 giorni. In sintesi, per completare lo sfratto potrebbero bastare dai due ai quattro mesi dalla richiesta iniziale.

Una norma che rischierebbe secondo le analisi delle associazioni inquilini di "aumentare le tensioni che verrebbero così scaricate sui Comuni" precisa Manganaro. Ma non solo, tra le possibili conseguenze anche una lunga serie di ricorsi di incostituzionalità della misura. In Liguria secondo i dati Istat un 13,8% di popolazione è a rischio povertà o esclusione sociale. Di questa quota il 10,8% è rappresentato da persone a rischio povertà mentre il 2,1% si trova in una condizione di grande deprivazione materiale e sociale.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 31 Ottobre 2025

Sfratto per gli ospiti dell'ex casa Raphael, arrivano i servizi sociali. L'appello: "Trovateci una sistemazione"

"Chiediamo una mano alle istituzioni perchè ci permettano di trovare una sistemazione" Stefano Podestà è una delle circa 40 persone che si trovano all'interno dell'ex monastero di via Byron nel quartiere di Albaro a Genova. Una situazione complicata che intreccia diversi aspetti: le suore che gestiv
Domenica 10 Agosto 2025

Ex palazzo Inps in vendita in Corso Italia: tre famiglie di anziani a rischio sfratto

La buona notizia è che dopo anni l'ex palazzo dell'Inps in corso Italia è in vendita, la cattiva che all'interno vi abitando in affitto tre famiglie di anziani over 80 che non hanno ricevuto alcuna informazione se non che ora rischiano lo stratto.  Nel "palazzo fantasma", infatti, tre alloggi erano
Sabato 18 Gennaio 2025

Emergenza sfratti, parlano i proprietari: "Non affittiamo più perché non siamo tutelati"

Quello del caro affitti e degli sfratti è problema radicato di cui raccontiamo tutti i punti di vista, tra cui quello dei piccoli proprietari immobiliari