
L'ondata di maltempo che ha interessato la Liguria ha causato danni e allagamento soprattutto nell'area compresa tra la Val Fontanabuona e la Val d'Aveto. La Regione Liguria ha annunciato che chiederà lo stato di emergenza. Sono diverse infatti le strade interessate da problemi come informa la Città Metropolitana di Genova.
La SS45 della Val Trebbia: chiusa per frana in corso al km 41+460. Deviazioni attive utilizzando la SP48: per chi proviene da Genova al bivio di Canale; per chi proviene da Piacenza al bivio dei Due Ponti per Fontanigorda. Si ipotizza una riapertura nel corso della mattinata, con senso unico alternato.
SP24 di Lorsica e la SP della Scoglina (nei comuni di Lorsica e Favale di Malvaro): riaperte con limite di sagoma (max 3 metri) e senso unico alternato. Ancora presenti fango e detriti.
La SP85 di Verzi (nei comuni di Cicagna e Lorsica): strada aperta ma con tombini ostruiti e deflusso d’acqua sulla carreggiata.
La SP56 di Barbagelata: aperta, ma con tombini ostruiti dal fango tra il Passo della Scoglina e Parazzuolo.
La SP21 di Neirone: frane a Corsiglia e Roccatagliata, strada riaperta nel pomeriggio dopo gli interventi di sgombero.
La SP25 di Orero: aperta, ma con acqua in carreggiata per tombini ostruiti.
La SP22 di Tribogna: piccoli smottamenti e fango in alcuni tratti.
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…