Tutte le volte che sono venute a Genova hanno suscitato curiosità ed ammirazione e la cosa puntualmente venne confermata anche nel 2007 quando le 'Tall Ships', le 'navi alte', i grandi velieri, arrivarono nel capoluogo ligure, ultima tappa di una regata internazionale partita da Alicante che aveva toccato successivamente i porti di Barcellona e Tolone. La città le aveva già ospitate nel '92, nel '96 e nel 2000. Una quarantina di imbarcazioni tra le più belle del mondo si ancorarono al Porto Antico e alla Stazione Marittima. Gli equipaggi (circa tremila marinai in tutto) erano composti in gran parte da giovani di età compresa fra i sedici e i venticinque anni provenienti per lo più da accademie navali e istituti nautici delle diverse nazioni partecipanti. L’afflusso del pubblico fu imponente, si parlò di oltre quattrocentomila visitatori. Questo il servizio dell'Archivio storico sul loro arrivo.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie