All'epoca venne definito 'un ospedale diurno nel centro della città'. Il Centro Pammatone fu inaugurato il 19 marzo di vent'anni fa in viale Brigate Partigiane. Offriva una completa attività di visite specialistiche e ambulatoriali (ecografie, endoscopie, cistoscopie, mammografie) e perfino due sale operatorie attrezzate per interventi in day surgery, con la possibilità cioè di entrare la mattina e uscire la sera. Rappresentava in definitiva un modello di sanità moderna dove all'ospedale e ad una lunga degenza per malattie acute si sostituiva una struttura meno costosa capace di affrontare tutti gli interventi di non grave complessità in situazione di totale sicurezza. Il servizio dell'Archivio storico ne testimonia proprio l'inaugurazione.
Ultime notizie
- Incidente a San Colombano Certenoli, 84enne schiacciato dal trattore
-
Il medico risponde - Il bilancio della stagione dell'influenza e la nuova variante Covid
-
Il ligure in Lussemburgo: "Costo case alle stelle, stranieri risorsa per il Paese"
- Tensione dopo riunione Flotilla, fumogeno rompe vetrata in condominio con società israeliana
-
Nodo di Genova, da ottobre via al quadruplicamento: stop ai ritardi per i pendolari
-
Liste d'attesa in Liguria, visite entro 10 giorni: in 6 mesi attese ridotte dell'89%
IL COMMENTO
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis
Il caso D’Alema e l’incapacità dell’Ue di guardare il mondo con occhi diversi