
Stagione positiva. Non ha dubbi Gianmarco Oneglio, presidente regionale dei balneari nell'apporre un bel + su un primo bilancio della stagione estiva per la provincia di Imperia. I numeri parlano chiaro: + 12% a giugno, - 8% a luglio, dovuto sempre secondo quanto dichiarato da Oneglio alle varie allerte meteo diramate, e infine un + 5% per il mese di agosto.
"Salvo imprevisti - si affretta a precisare - dovremmo chiudere così". All'appello mancano i tedeschi, complice probabilmente la crisi economica, e milanesi ma, a ribaltare le carte sul tavolo sono stati francesi e olandesi. "E svizzeri", aggiunge il presidente. Nonostante i dati positivi emerge la necessità di potenziare l'outdoor e l'entroterra.
Un riferimento infine alla riapertura del Colle di Tenda
"Il connubio mare monti - aggiunge Oneglio con un pizzico di orgoglio - lo abbiamo solo in Liguria. Un'ora di macchina - ricorda riferendosi alla città di Imperia - e sei a Monesi". Lo definisce il connubio del futuro, quasi a confermare che mare sole non basta più. Bisogna lavorare su questo, diversi sindaci dell'entroterra lo stamno già facendo, e molto bene".
Un riferimento infine alla riapertura del Colle di Tenda che, pur non avendo riflessi diretti sulla città di Imperia, "sta contribuendo, come prevedibile, a vivacizzare l'estremo ponente, in particolare Bordighera e l'intero ventimigliese".
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Liguria, indizi di un nuovo turismo 2.0
L'ultrà Leopizzi e l'intervista nella Nord mai avvenuta