Attualità

Torna alla homepage
1 minuto e 5 secondi di lettura
di An.De.

A seguito del ritrovamento di un sospetto insetto positivo al West Nile, si è riunito questa mattina il Tavolo tecnico intersettoriale regionale per la prevenzione, sorveglianza e risposta alle arbovirosi che vede coinvolti, oltre a Regione Liguria, Asl 3, Comune di Genova, Università di Genova-Distav.

Installazione trappole 

Il Tavolo ha deciso le azioni che verranno attuate nelle prossime ore nell'ambito del cimitero monumentale di Staglieno, già oggetto di monitoraggio quindicinale coordinato dal Distav. Da oggi saranno installate trappole per esemplari adulti per individuare eventuali altri esemplari infetti. Saranno inoltre cercate eventuali carcasse di uccelli, animali vettori, e, in casi di ritrovamento, saranno consegnate all'istituto zooprofilattico per le indagini del caso.

Disinfestazione nel cimitero di Staglieno

Inoltre, a scopo precauzionale, è stata disposta l'attuazione del protocollo che si attua in caso di ritrovamento di insetto vettore infetto acclarato. In base a quanto concordato dal tavolo tecnico, il Comune di Genova effettuerà, nella serata tra martedì e mercoledì, trattamenti adulticidi abbattenti all'interno del cimitero, trattamenti antilarvali, oltre che nel raggio di 100 metri del ritrovamento dell'insetto, come da protocollo, anche nelle aree perimetrali pubbliche del cimitero. Nelle prossime ore, sempre a scopo precauzionale, potranno essere decisi altri interventi.
 
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 09 Agosto 2025

Sospetto insetto positivo al West Nile a Staglieno, Tursi: "Nessun pericolo"

Il Comune di Genova attraverso una nota tranquillizza sul sospetto insetto vettore positivo al West Nile virus ritrovato nella zona del cimitero di Staglieno durante la periodica sorveglianza entomologica prevista dal Piano Regionale Arbovirosi.   "Non ci sono pericoli per la salute - precisa Turs
Venerdì 01 Agosto 2025

West Nile, Bassetti: "Non crea problemi, basta allarmismi"

https://www.youtube.com/embed/OXC7JVZZKDA?si=YBXd7v9mZhaheVeI Nelle ultime settimane è scattato l'allarme infezione West Nile in Italia con diversi casi concentrati tra Lazio e Campania. Il professor Matteo Bassetti, direttore del dipartimento interaziendale regionale delle malattie infettive però