Attualità

Torna alla homepage
2 minuti e 12 secondi di lettura
di r.p.

Genova si prepara a ricordare le 43 vittime del crollo di ponte Morandi avvenuto il 14 agosto 2018. A sette anni dalla tragedia definito il programma. Primocanale in diretta giovedì 14 agosto dedica la giornata al ricordo delle vittime e per stare accanto ai parenti che aspettano da ormai sette anni giustizia. La commemorazione di quest'anno è la prima che si svolge nel nuovo memoriale inaugurato il 15 dicembre del 2024.

Primo 14 agosto al memoriale, Possetti: "Sia una risorsa e non un peso" - leggi qui

Alle ore 9 presso la Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo della Certosa sarà celebrata la messa in ricordo delle vittime dall'arcivescovo di Genova Marco Tasca. Dalle 10 attesa la presenza delle istituzioni con la sindaca di Genova Silvia Salis, il presidente di Regione Marco Bucci, il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi, il prefetto Cinzia Torraco e le altre autorità.

Dalle 10,30 al Memoriale di via Argine Polcevera al via la cerimonia in ricordo delle vittime del Ponte Morandi. Qui saranno presenti i Gonfaloni di Genova, Regione Liguria, Città Metropolitana e Regione Lombardia. All'interno del Memoriale in fronte al Totem con l'elenco dei nomi delle vittime verrà posizionata una corona del Presidente della Repubblica, una corona della presidenza del consiglio dei ministri e una corona dei parenti.

Alle 10,40 la deposizione delle corone con il minuto di silenzio suonato dal trombettista Alberto Farnatale del Conservatorio Nicolò Paganini. Alle 10,45 lo speaker Franco Nativo introduce e annuncia l'inizio della cerimonia. A seguire la prima performance artistica dell'Ensemble Vox Artist del maestro Attilio Sottini (flauto) con il mezzo soprano Giada Venturini, e Alessandro Valtulini alla tastiera in collaborazione con l'Accademia di Canto del Teatro Carlo Felice.

Poi sale sul palco Gianni Andreoli dell'Associazione "Noi per Voi Valle Stura Masone" con una rappresentanza di bambini. A quel punto a seguire gli interventi da parte dell'Imam, Suleiman Rustemi, dell'Arcivescovo di Genova Marco Tasca, della Sindaca di Genova Silvia Salis, del presidente di Regione Liguria Marco Bucci, del viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi e della rappresentante dei parenti delle vittime Egle Possetti.

Alle 11,36, l'ora esatta del crollo del ponte, il minuto di silenzio. In contemporanea verranno suonate tutte le sirene delle navi in porto e tutte le campane della diocesi. In contemporanea sullo schermo sarà proiettato il filmato con le immagini del crollo con lo scorrere dei nomi delle vittime.

Alle 11,40 la seconda performance artistica dell'Ensemble con il "Domine Deus" di A. Vivaldi (mezzosoprano/flauto/tastiera) e il "Solo l'Amore crea" con Suor E. Guidi (mezzosoprano/flauto/tastiera).

A seguire i ringraziamenti finali e la conclusione della commemorazione.

Quest'anno non ci sarà invece il tradizionale lancio delle 43 rose rosse nel torrente Polcevera da parte del comitato "Quelli del Morandi" nato per ricordare le vittime.