Attualità

Torna alla homepage
L’alga è potenzialmente tossica, ma allo stato attuale nessun rischio per la salute e la balneazione
1 minuto e 0 secondi di lettura
di An.De.

A seguito degli accertamenti effettuati da Arpal per il monitoraggio dell'alga Ostreopsis Ovata e a causa delle attuali condizioni meteo marine, che hanno prodotto una abbondante fioritura algale, è stata attivata la fase di allerta per l'area dI Genova Quinto mentre l'area Mulino di Crevari rientra nella fase di routine.     

Gli effetti sulla salute

La fase di allerta non prevede alcun effetto significativo per la cittadinanza, ma è bene prestare maggiore attenzione. Si segnala che, in presenza di fioritura dell'alga Ostreopsis ovata, possono verificarsi effetti temporanei e reversibili sull'uomo, principalmente a carico delle prime vie respiratorie, dovuti al contatto con l'acqua di mare o all'inalazione dell'aerosol marino.

Come comportarsi

Si raccomanda pertanto prudenza nella frequentazione delle zone interessate, soprattutto in giornate ventose o con mare agitato. Per consultare i dati aggiornati sul monitoraggio e approfondire le informazioni relative all'alga Ostreopsis ovata, è possibile visitare il sito di Arpal. Il Comune di Genova è in costante contatto con ARPAL e ASL per garantire un monitoraggio continuo della situazione e adottare, se necessario, ulteriori misure di tutela della salute pubblica. 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook