Attualità

Torna alla homepage
1 minuto e 55 secondi di lettura
di Chiara Orru'

"Nel 2024 gli arrivi di turisti dal paese del Sol Levante sono aumentati del 29% e le presenze del 16,78% rispetto al 2023". è questo il dato che emerge dall'incontro con l’assessore al Turismo della Regione Liguria, Luca Lombardi avvenuto questa mattina all'interno del Padiglione Italia all'Expo di Osaka. Dopo il saper fare ligure, la blue economy e gli accordi dell'Università di Genova, la Liguria si è messa in mostra all’Expo di Osaka, rafforzando la sua immagine di meta turistica ideale per il pubblico giapponese. Nel Padiglione Italia, la regione ha presentato le sue eccellenze paesaggistiche, culturali e artigianali a tour operator, agenzie di viaggio e stampa specializzata del Sol Levante. Protagonista dell’evento è stato Salvatore Scalia, che ha mostrato dal vivo come si restaura e si costruisce un violino.

L'aumento del 29% di turisti giapponesi in Liguria nel 2024

"Dando seguito ad un percorso iniziato già lo scorso anno, la Liguria prosegue la promozione sui mercati emergenti, tra cui il Giappone – spiega l'assessore al Turismo della Regione Liguria, Luca Lombardi –. Quello giapponese è un mercato in costante crescita: nel 2024 gli arrivi di turisti dal paese del Sol Levante sono aumentati del 29% e le presenze del 16,78% rispetto al 2023. Partecipare a Expo è un’ottima occasione per incontrare sul posto i professionisti del settore, per promuovere una terra che non è solo splendida ma offre affascinanti possibilità per passare il proprio tempo libero in una vacanza su misura per tutti. La Liguria è arte, tradizioni, borghi, artigianato, storia, strutture di alto livello ed economia del mare. Tutte peculiarità in grado di catturare l’attenzione del mercato nipponico e in generale quello dell’Estremo Oriente".

Boom di turisti dal Giappone in Liguria

“Come si evince chiaramente dai dati, l’interesse per la Liguria è molto alto – ha detto Satoko Ochiai, referente di Enit Tokyo – per le numerose attrattive che offre, non solo nelle aree urbane, ma anche nei piccoli borghi storici e nei villaggi caratteristici con il mare, le colline e i suoi piatti tipici. Il nostro obiettivo è quello di incrementare l’arrivo di turisti giapponesi verso la Liguria proprio per il suo fascino autentico. L’87,3% dei viaggiatori giapponesi arriva in Italia per motivi di vacanza, più 11,6% rispetto all’anno scorso, un incremento di più del 37,4% dei viaggiatori giapponesi, più della media nazionale, a dimostrazione del grande interesse per la regione. Vi è un sentimento molto positivo verso la Liguria"

 

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 01 Luglio 2025

Expo 2025 di Osaka: Edoardo Chiossone, il ligure che ha dato un volto alle banconote giapponesi

L’incontro a Osaka è stato anche l’occasione per mostrare i progetti che sfruttano intelligenza artificiale e realtà virtuale per valorizzare e rendere accessibili i beni culturali
Martedì 01 Luglio 2025

Expo 2025 di Osaka: Unige rafforza i legami con il Giappone

L’ateneo ligure ha siglato oggi un accordo quinquennale con l’Università di Sendai in Giappone in tema di rischio idrogeologico, salute e logistica