Oltre cento multe in un mese. Il Comune di Genova ha preso di mira i 'furbetti della rumenta', chi cioè abbandona fuori dai cassonetti la spazzatura o non conferisce adeguatamente la spesa o ancora chi abbandona per strada i rifiuti ingombranti. Per questo il Comune di Genova insieme ad Amiu ha deciso di aumentare i controlli. E allora ecco che per questo Tursi ha avviato uno studio per implementare la presenza degli eocpunti che hanno dei risultati nel centro storico e a Samperdarena.
"Stiamo cercando di capire se è possibile esportare in altri punti della città gli ecopunti dove conferire i bidoni della raccolta differenziata che hanno portato a ridurre tantissimo l'abbandono dei - spiega l'assessore del Comune di Genova Mauro Avvenente -. Con gli ecopunti in centro abbiamo ridotto tantissimo l'abbandono dei rifiuti". Nel centro storico di Genova sono in tutto 27 più uno riservato ai commercianti, mentre a Sampierdarena sono due: uno in piazza Vittorio Veneto (lato monte) e uno in via N. Daste.
Gli ecopunti sono nati nel centro storico della città per togliere i cassonetti dei rifiuti da zone di pregio e dagli itinerari turistici, creando spazi dedicati alla differenziata. Per scoraggiare l’uso improprio, garantendo il corretto recupero dei diversi materiali, Amiu ha attivato un progetto di EcoPunto ad accesso controllato. L’accesso non è libero ma serve – in genere – un badge elettronico personale distribuito da Amiu. Sono dotati di un controllo di videosorveglianza e di un sistema antintrusione.
Ma non è l'unico modo per abbattere il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Il Comune di Genova ha approvato un protocollo che permetterà anche di montare delle telecamere sugli autobus che serviranno a "monitorare i punti più critici dove vengono abbandonati gli ingombranti, in questo modo possiamo avere la possibilità di trasmettere questi punti ad Amiu in modo che possa intervenire e rimuovere i rifiuti" spiega l'assessore Avvenente. Per acquisire le informazioni e rielaborarli verrà usata anche l'intelligenza artificiale.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi