
LIGURIA - Per quanto concerne i problemi della sanità in Liguria e chi possa effettivamente risolverli, abbiamo chiesto a Tecné di fare tre domande ai liguri.
Il primo dato che abbiamo voluto valutare riguarda le ramificazioni del problema. È ligure o anche delle altre regioni? La risposta è netta e inequivocabile, l’83% dei cittadini ritengono sia un problema uguale in tutte le regioni e pertanto un tema che va risolto a livello nazionale.
Solo per il 6% il problema è da addebitare alla Regione Liguria, mentre l’11% non sa esprimersi.
La seconda domanda riguarda invece chi potrebbe risolvere questi problemi e se in quel ruolo sarebbe meglio avere Andrea Orlando o Marco Bucci.
I liguri si sono espressi più a favore del candidato della sinistra, Orlando, con il 32%. Il 28% ha invece preferito Bucci ma ben il 24% ritiene che nessuno dei due sia grado di fare cose concrete e il 16% non ha una posizione definita.
Infine abbiamo chiesto se i cittadini pensano che la sanità privata al fianco della pubblica possa essere in grado di risolvere le problematiche in essere.
Il 63% è contrario e solo il 23% favorevole mentre un 15% non sa e non ha una posizione definita.
Su questo punto bisogna capire se manca veramente una comunicazione chiara, perché è molto difficile pensare che il sistema sanitario riesca a ridurre i suoi tempi di attesa unicamente con il pubblico.
Su questo presto faremo un dibattito tra addetti ai lavori pubblici e privati per chiedere loro e non ai politici come si potrebbe migliorare il sistema sanitario ligure.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse