
GENOVA - Gordon è stato abbandonato all'età di 2 anni davanti al cancello del canile Montecontessa e da ormai nove vive in uno dei tanti box all'interno della struttura municipale genovese.
È buono, non ha mai dato problemi. Si è rotto il crociato e non riesce a camminare, questo gli impedisce di fare l'unica cosa bella delle sue giornate di solitudine, ovvero la sua breve passeggiata giornaliera. Gordon è tanto che aspetta una casa e una famiglia, ma nessuno lo ha mai preso in considerazione perché è nero, così raccontano le volontarie.
Le volontarie chiedono aiuto per poterlo operare, hanno già raccolto qualcosa ma non basta a coprire il costo dell'intervento.
Per informazioni ecco i contatti: 010 8979374, 351 031 7835, , e http://associazioneuna.org
Lista cani Amazon: https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/1CTQJQG29M8I3?ref_=wl_share
Il terribile "trend" di abbandonare i propri amici a quattro zampe è peggiorato dopo la pandemia. Dal 2021 si registrano sempre più cani portati al canile, soprattutto anziani. Lo ha raccontato a Primocanale il direttore sanitario del Canile Montecontessa, Michela Tognoni: "Per quanto riguarda gli ingressi abbiamo purtroppo sempre più cani anziani che vengono abbandonati, lasciati qui dalle famiglie. Tutto è iniziato dopo il lockdown. Dopo una vita in casa decidono di non volere o non poter più tenere il cane e quindi entrano sempre più animali che comunque hanno già patologie croniche o che tendono a svilupparle nel tempo, sempre più cani con tumori, con patologie cardiache e di altro tipo. Per tutti loro speriamo sempre che arrivino un'adozione in fretta, perché ovviamente il canile non è il posto migliore per loro, nonostante tutte le cure che noi possiamo dar loro".
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?