Attualità

In Largo Pertini il simbolo della brutalità della guerra. Un ambulanza crivellata di colpi di mitraglia. Oleg Sahaydak: "Speranze di pace? Nessuna"
1 minuto e 11 secondi di lettura

GENOVA - In Largo Pertini il simbolo della brutalità della guerra. Un'ambulanza crivellata di colpi di mitraglia. È il frutto del conflitto tra Russia-Ucraina. Nel settembre del 2022 l'ambulanza è stata attaccate dalle truppe russe nella zona di Kharkiv. Gli operatori sanitari sono arrivati sul luogo per fornire aiuto a un civile rimasto ferito quando il veicolo è stato letteralmente distrutto dai colpi d'arma da fuoco rendendo lo stesso inutilizzabile. 

Tutto attorno i pupazzi e i disegni dei bambini. Simbolo di un'infanzia rovinata dalla ferocia della guerra. Un giro per diverse città italiane per permettere di entrare a diretto contatto con cosa rappresenta la guerra.

Oleg Sahaydak, responsabile regionale dell'Associazione "Pokrova" che aiuta gli ucraini in Liguria spiega: "È un simbolo della brutalità della guerra ma rappresenta anche il dolore della comunità ucraina. Dopo oltre due anni la situazione non è cambiata, anzi è peggiorata. Ora si è aperto un nuovo fronte vicino Kharkiv, proprio nella zona da dove arriva questa ambulanza. La situazione è molto pesante. Speranza di pace? Nessuna. L'appello è rivolto alla Russia affinché si fermino e tornino in Russia. Sentiamo ancora la vicinanza e l'aiuto della comunità genovese".

 

"Attraverso queste iniziative vogliamo dare un segno di quanto la tragicità della guerra colpisce anche chi vuole dare aiuto e sollievo alla popolazione" commenta l'assessore alla Sicurezza del Comune di Genova Sergio Gambino.

 

 

TAGS