
GENOVA - Sul bacino del Comune ci sono più di 1400 migranti iscritti alle scuole di italiano. Un numero molto alto che sta per aumentare ancora. All'inizio di maggio, infatti, ne verrà aperta una proprio all'interno del ramo industriale del porto di Genova.
Una risposta alla necessità di molti lavoratori portuali che non abitano a Genova e quindi non possono frequentare le scuole d'italiano sul territorio e non sanno la lingua. Sono state direttamente le grandi aziende a chiedere un corso per i loro operai.
A fotografare la situazione a Primocanale è Luca Bonfiglio di Genova Solidale: "C'à stata data la possibilità di un'area in questa piccola area. Noi inizieremo con tre, quattro classi di italiano per tutti i lavoratori extracomunitari che abbiano bisogno di integrarsi con la lingua italiana all'interno del ramo industriale del porto di Genova".
Reportage / Viaggio tra i banchi delle scuole di italiano per migranti - LEGGI QUI
Secondo i dati di Genova Solidale a Sestri Ponente nel 2023 ci sono circa 550 iscritti e una cinquantina di ragazzi come doposcuola oltre che 55 insegnanti volontari. A Borgoratti, invece, ci sono una cinquantina di migranti iscritti e cinque insegnanti. La scuola di italiano nel centro storico e il Circolo operaio di Staglieno che si svolge all'Emporio Solidale contano più di 100 iscritti e dodici insegnanti. Poi c'è ancora la scuola di italiano a Sampierdarena dove si superano i 750 iscritti in rotazione, con più di 40 insegnanti tra la Società universale dove le classi sono femminili, al Don Bosco con tre aule maschili e al Circolo operaio con sette aule, sia maschili che femminili.
 15° C
15° C LIVE
                                LIVE 
                             
						
 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis