
LA SPEZIA - "Noi vogliamo due Stati, Israele e Palestina, che si riconoscano vicendevolmente": il ministro degli Esteri Antonio Tajani, sulla banchina del porto della Spezia ad accogliere i piccoli palestinesi feriti nella guerra in corso a Gaza, fissa gli obiettivi del Governo italiano nella crisi.
Obiettivi difficili, quasi impossibili vista la posizione reticente di Netanyahu e la chiusura a oltranza mostrata da Hamas, ma che rappresentano la sola via d'uscita a una crisi senza fine in Medio Oriente.
"I bambini che accogliamo oggi - spiega Tajani - sono rimasti feriti in una guerra di cui non hanno colpa: anche i civili israeliani rapiti e uccisi dai terroristi palestinesi non hanno alcuna responsabilità in questo conflitto ed è nostro dovere proteggerli e cercare di contribuire alla risoluzione di questo grave problema".
I bambini sbarcati questa mattina alla Spezia sono parte di un'operazione internazionale condotta dalla Marina Militare italiana in collaborazione con il Qatar (che Tajani ha ringraziato) e sono destinati agli ospedali pediatrici del nostro Paese, Gaslini compreso: "Speriamo - ha detto il ministro - di poterne salvare ancora molti altri".
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse