
GENOVA - A pochi giorni dalla ricorrenza del Primo Maggio riceviamo e pubblichiamo una lettera che purtroppo descrive la situazione di molti lavoratori in Italia oggi, disoccupati e in cerca di un impiego fisso, che non riescono a trovare stabilità
"Buongiorno, mando a Voi questa lettera per un mio sfogo in quanto, a 32 anni io e 64 anni mio padre, non riusciamo a trovare lavoro: molti ci stanno scartando perché "troppo anziani" e quelli che ci offrono un'occupazione è o sottopagata o con contratti che una finiti ti lasciano a casa. Abbiamo lavorato per cooperative, agenzie interinali, ma troviamo tutti contratti a tempo determinato. Essere assunti direttamente dalle aziende è impossibile, eppure ho esperienza come badante, pulizie, self service, lavapiatti, baby sitter. Ho lavorato nei campi di raccolta di pomodori e zucchine e nelle fabbriche.
Ma tutti - solo tutti - contratti a tempo oppure stagionali. Sono separata con una figlia di 14 anni che è un BES, un bisogno educativo speciale, e un bimbo di 10 anni che vive in Salento con il padre e la nonna paterna. Sto impazzendo per trovare un lavoro dove posso lavorare a tempo indeterminato e avere uno stipendio regolare con cui io possa lavorare tranquillamente e far crescere mia figlia degnamente. Mio padre sta cercando anche lui un'occupazione, ma in quanto straniero non riesce a trovare nulla e mia madre purtroppo è mancata per un brutto male circa 4 anni fa e tutta la baracca ora è sulle mie spalle.
Spero che qualcuno, leggendo questa mia lettera di disperazione, mi aiuti a farmi avere un lavoro a tempo pieno e a contratto a tempo indeterminato. Sono diplomata, ho sempre lavorato e il lavoro non mi spaventa. Aiutatemi".
Silvia Isola
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?