
GENOVA - Nonostante il tempo incerto migliaia di persone si sono riversate tra le strade del quartiere Foce per la tradizionale fiera di Santa Zita.
Anche quest’anno i genovesi non hanno voluto mancare all’appuntamento con una delle fiere più sentite e importanti per la città che ha animato le strade con circa duecento banchi di merci varie e produttori. Oltre 200 banchi di merce varia dalle 8 alle 21 tra piazza Paolo da Novi, via di Santa Zita, via della Libertà, via Bianchi, via Siria, via Pisacane.
La tradizione della devozione a Santa Zita è risalente nel tempo ed è una testimonianza dello stretto legame tra il culto della santa e la tradizione commerciale, discendente dalla comunità di mercanti lucchesi presenti nel quartiere sin dal Medioevo. Nel quartiere di Borgo Pila presente anche il banco della Parrocchia di Santa Zita, protettrice di casalinghe, domestiche e panificatori. La fiera, retaggio dell’enclave dei commercianti lucchesi in città e diventata appannaggio di tutti i genovesi, è da sempre il culmine della settimana di celebrazioni religiose dell’omonima santa.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi