MARM è il nuovo robot realizzato dai ricercatori dell'Istituto Italiano di Tecnologia dedicato alle operazioni nello spazio, disegnato e realizzato dallo Human and Humanoid Centered Mechatronics Lab dell’IIT a Genova, coordinato da Nikolaos Tsagarakis.
La piattaforma robotica è dotata di tre arti che il robot può utilizzare per muoversi, afferrare e trasportare moduli pesanti all'interno delle infrastrutture spaziali in situazioni di microgravità, fattore ancora di sfida per la comunità scientifica. Realizzato con l'intento di assistere gli astronauti nel corso dell'assemblaggio e della manutenzione delle infrastrutture, il prototipo sarà testato in scenari di simulazione in modo da prepararlo per un'applicazione reale.
 
Nato nell'ambito del progetto MIRROR (Multi-arm Installation Robot for Readying ORUs and Reflectors), che ha l'obbiettivo di identificare nuovi strumenti robotici di supporto agli astronauti nel corso delle operazioni spaziali, MARM (Multi-Arm Relocatable Manipulator) è un prototipo in grado di realizzare diversi compiti come afferrare, manipolare e assemblare mentre è in movimento.
La piattaforma robotica è costituita da un corpo centrale, tre arti e un dispositivo di espansione utile sia per l’alimentazione che per ricevere e spedire dati. La sua struttura è stata realizzata seguendo un disegno realizzato a computer, considerando due criteri chiave: la mobilità e la flessibilità del robot in modo da ottenere le capacità di movimento e trasporto ottimali sia in assenza che in presenza di gravità.
Lo scenario di utilizzo prevede che il robot MARM sarà capace di usare i propri componenti elettronici, grazie anche a un continuo ritorno sensoriale dall’ambiente, di afferrare un carico da un magazzino, spostarsi mentre lo porta, assemblarlo e posizionarlo nel posto desiderato.
 16° C
16° C LIVE
                                LIVE 
                             
						
 
																			 
																			 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis