Assieme a Truffaut, Godard, Rohmer e Rivette è stato uno dei padri fondatori della 'Nouvelle vague', quel movimento francese nato sul finire degli anni cinquanta che rivoluzionò profondamente il cinema d'oltralpe portando sullo schermo storie di una generazione nuova, disinvolta e inquieta. Claude Chabrol, decine e decine i film all'attivo, si dimostrò sempre ribelle ad ogni tipo di ideologia e moda indagando per lo più i rapporti tra i sessi e la complessità della psicologia umana. Il 16 novembre 2006 l'Università di Genova gli conferì una laurea honoris causa. Il servizio dell'archivio storico di oggi si riferisce a quell'evento.
Ultime notizie
-
Il film della settimana: 'Bugonia', un thriller paranoico tra fake news e follia
- 2 Novembre, Bucci e Salis a Staglieno per il ricordo dei caduti di tutte le guerre
- Sampdoria-Mantova, serata da brividi salvezza a Marassi
- A12, auto si ribalta tra Rapallo e Chiavari: quattro feriti, tre sono minori
- Problemi alla rete fognaria, allagato il pronto soccorso del Sant'Andrea della Spezia
- Criscito e Murgita: “Contro il Sassuolo tutti uniti per giocare una partita da Genoa”
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi