Fu uno dei grandi eventi dell'anno della cultura genovese. Il capoluogo ligure ospitò al Carlo Felice, per la prima e unica volta, 'Le giornate professionali del cinema italiano', classico appuntamento annuale dove nel corso dell'estate si scoprono le carte della futura stagione tra incontri, convegni e soprattutto decine e decine di trailer. Arrivarono più di 1600 operatori del settore oltre ovviamente ad un nutrito stuolo di registi e attori: Silvio Soldini, Licia Maglietta, Luigi Lo Cascio, Giuliana De Sio, Massimo Giannini, Kim Rossi Stuart e molti altri ancora.
CLICCA QUI PER NAVIGARE NELL'ARCHIVIO STORICO DI PRIMOCANALE

IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?