
Domenica due ottobre è la festa dei nonni: una festività che dal 2005 è diventata una ricorrenza civile nazionale dopo la sua approvazione in Parlamento. La data corrisponde con il giorno in cui la Chiesa festeggia gli angeli custodi. Perché i nonni e le nonne con la loro abnegazione e il loro affetto svolgono proprio questo ruolo nei confronti di nipotini e nipotine.
Come ogni anno il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella assegna speciali riconoscimenti proprio in occasione di questa festa: "Se oggi viviamo in un Paese democratico, economicamente progredito, dotato di una Carta costituzionale che tutela i diritti inviolabili dell’uomo lo dobbiamo agli anziani, portatori di un patrimonio di valori che abbiamo il dovere di consegnare integro alle generazioni future".
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse