
GENOVA -Doppia missione più o meno segreta a Genova per il principe Alberto di Monaco a bordo del suo elicottero: una tappa a Quinto, con atterraggio nell'eliporto di piazza Cornelio del Tiro al Piccione, al fianco del ristorante Da Carmine, quindi il trasbordo con l'auto blindata e la scorta sino a Villa Azzurra di Vesima, ospite dell'architetto Renzo Piano, anche lui un vecchio amico, anche se stavolta il motivo dell'incontro sarebbe quello del lavoro.
L'architetto genovese infatti sta lavorando ad un progetto che vede la bonifica di sei ettari di terreno dal Mar Mediterraneo, per un’area che si chiamerà Mareterra, nominata così dal Principe di Monaco. Renzo Piano progetterà l’edificio soprannominato “Le Renzo”, che introdurrà 120 residenze.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse