
GENOVA - Ma perché la segnaletica stradale sulle arterie provinciali, appena rifatta, nel mezzo dei centri abitati non è stata ritinteggiata?
È la domanda spontanea che si sono fatti molti cittadini d’entroterra e nel caso specifico di Vallescrivia.
Richiedendo spiegazioni ai propri uffici municipali, ecco la spiegazione: la titolare della strada provinciale, ossia Città Metropolitana di Genova, sostiene che, nel mezzo dei centri abitati, la mansione sia a carico dei singoli comuni. Per esempio, guardando la foto pubblicata da primocanale.it, il compito spetterebbe all’amministrazione di Savignone.
Ne scaturisce così una segnaletica stradale delle provinciali, sinonimo di tutela per automobilisti e pedoni, totalmente a chiazze: un po’ nuova, un po’ consumata, un po’ assente.
Al di là delle schermaglie legali e dei cavilli del Codice, davanti al macchinario per la tinteggiatura in funzione che si stoppa e riparte tra un borgo e l’altro, resta l’amara riflessione sullo stato delle cose e la ricerca di presunti risparmi tra un ente pubblico e l’altro che rende la faccenda ridicola se non fosse dapprima pericolosa.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 23 Novembre 2025
leggi tutti i commentiEx Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare
Che bello se Bucci & Salis pensassero insieme alla sanità