CERVO - È ancora crisi idrica nell'estremo ponente ligure dove sindaci, residenti, commercianti e turisti iniziano ad averne "le riserve" piene. "Cervo - precisa il sindaco Lina Cha - è uno dei comuni più in difficoltà. Il danno di immagine è notevole... per non parlare di quello economico: tanti, troppi i turisti che hanno disdetto il loro soggiorno".

Cha, che non nasconde rabbia e delusione, spiega il motivo che l'ha spinta a dimettersi da presidente del comitato tecnico di Rivieracqua: "Quando nessuno ascolta meglio allontanarsi, soprattutto quando ci metti la faccia. Ora vediamo se i lavori sulla condotta del Roja saranno fatti". Di parere opposto il sindaco di San Bartolomeo al Mare, Valerio Urso, che sintetizzando dichiara: "Un' altra occasione persa".
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi