L'ingresso di Palazzo Ducale in piazza MatteottiNascerà a Genova Women in a Legal World – Italia, il capitolo nazionale dell’organizzazione internazionale senza scopo di lucro Women in a Legal World riconosciuta come un modello di rete femminile trasversale nel mondo legale. L’evento inaugurale è fissato per venerdì 14 novembre alle 17 a Palazzo Ducale, nella Sala del Maggior Consiglio, appuntamento inserito nell’ambito delle iniziative legate alla parità di genere del mese di novembre.
Obiettivo: rafforzare la presenza delle donne in ruoli di leadership
Nata in Spagna sei anni fa, fondata da Marlén Estévez Sanz, Clara Cerdán e Ana Belén Martínez Enguídanos, WLW ha l'obiettivo di promuovere una rete collaborativa che rafforzi la presenza delle donne in ruoli di leadership in diversi ambiti - tra cui media, istituzioni, università, studi legali, imprese e associazioni professionali – dove normalmente sono costrette ad affrontare ancora ostacoli nel raggiungere opportunità di carriera e posizioni importanti. Con oltre 1.000 membri in 12 paesi, adotta un approccio trasversale e inclusivo, riunendo una vasta comunità di professioniste: avvocate, magistrate, pubbliche ministere, notarili, docenti universitarie, esperte di compliance e risorse umane.
Una condivisione di competenze e valori comuni
L’associazione italiana, costituita ufficialmente a Genova il 1° ottobre, rappresenta un passo importante verso la costruzione di una rete nazionale di donne capaci di dialogare con istituzioni, imprese e società civile, condividendo visione, competenze e valori comuni. A guidare l’iniziativa sono Daniela Anselmi, presidente dell’Associazione Avvocati Amministrativisti Liguri; Sara Armella, avvocata fiscalista, presidente di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e Fabiola Mascardi, già funzionaria della Commissione Europea e docente presso l’Università Bocconi e altre università europee.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema