Attualità

Torna alla homepage
Corteo prima dell'incontro in Prefettura: "Chiediamo rispetto e tutela dei diritti"
1 minuto e 24 secondi di lettura
di Filippo Serio

Sciopero in tutta Italia nel comparto delle farmacie private aderenti a Federfarma, a livello nazionale oltre 60mila farmacisti chiedono il rinnovo del contratto nazionale, rispetto dei diritti e delle tutele.

In Liguria sono coinvolti 2.500 farmacisti, lavoratori di circa 500 farmacie private. A Genova questa mattina oltre 200 farmacisti sono scesi in piazza per un corteo in piazza Corvetto, prima del presidio in Largo Lanfranco e l'incontro con il Prefetto. Uno sciopero indetto dai sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs.

Contratto scaduto ad agosto e mai più rinnovato

Un moto spontaneo dei lavoratori che contestano a Federfarma la rottura del tavolo negoziale per il rinnovo del contratto collettivo nazionale, scaduto nell'agosto del 2024.

Secondo i lavoratori, Federfarma si è resa “indisponibile a riconoscere alle lavoratrici ed ai lavoratori dipendenti incrementi retributivi e soluzioni normative in linea con l’aumento del costo della vita."

I sindacati chiedono non solo l'aumento dei salari ma anche di rivedere tutto il sistema della gestione dei turni di lavoro, soprattutto in orari disagiati come quello notturno e il weekend. 

 Le reazioni della politica

"La nostra solidarietà agli oltre 60mila lavoratori e lavoratrici dipendenti delle farmacie private di tutta Italia aderenti a Federfarma che quest'oggi hanno scioperato per chiedere il rinnovo del loro contratto nazionale di lavoro, scaduto a fine agosto 2024 e che non trovano alcun riscontro alle richieste di confronto. E' pronta una interrogazione alla ministra del Lavoro Marina Elvira Calderone, a cui chiediamo il giusto riconoscimento del lavoro dei farmacisti, la cui professionalità e dignità merita rispetto, nel loro ruolo quotidiano di fornitori di un servizio sanitario di prossimità fondamentale per tutti i cittadini". Così i deputati liguri del Partito Democratico Luca Pastorino, Valentina Ghio e Alberto Pandolfo

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook