Attualità

Torna alla homepage
1 minuto e 2 secondi di lettura
di a.pop.

La spesa è stata di circa 30 milioni di euro e su 26mila cassonetti presenti in città ne sono stati installati circa 5mila e 400. Sono i cosidetti "cassonetti intelligenti" iniziati a installare a partire dal 2022 lungo gli assi di media e grande viabilità di Genova. A fare il punto sulla situazione in città è stata l'assessore all'Ambiente e al Ciclo dei rifiuti del Comune di Genova Silvia Pericu in risposta a un'interrogazione del consigliere di Avs Lorenzo Garzarelli

I quartieri interessati

Lunga la lista dei quartieri dove sono stati collocati: da Molassana a San Fruttuoso, da Albaro a Nervi passando per Sturla, San Martino, San Teodoro, Sampierdarena, Prè, Oregina, Lagaccio, Maddalena, Molo, Castelletto. "Dal 2022 si è registrato un aumento della differenziata di circa 3% all'anno e oggi ci avviciniamo al 53%. L'assessore Pericu ha però sottolineato che l'avvio del progetto è partito "privo di una sperimentazione e che di conseguenza il progetto non è stato sfruttato nella sua potenzialità. Bisognerà lavorarci per migliorarlo e renderlo possibile". Sono ancora circa 400 i cassonetti da installare tra la Foce e via Sampierdarena. Poi il progetto si fermerà come definito da Amiu.

 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 20 Ottobre 2025

Raccolta differenziata, il rapporto di Legambiente: "Genova e Savona in ritardo"

La raccolta differenziata dei rifiuti nei Comuni di Genova e Savona nel 2024 è stata ancora al di sotto del limite del 65% che il testo unico ambientale nel 2006 aveva fissato come obiettivo per il 2012. La percentuale di rifiuti differenziati sul totale dei rifiuti urbani prodotti a Genova è arriva
Giovedì 19 Dicembre 2024

Raccolta differenziata, aumentano i controlli a Genova

https://www.youtube.com/embed/GBspcwpaVqo?si=0Zbtw3MdjgUdNiKz
Lunedì 28 Novembre 2022

Raccolta differenziata, Genova al 42% insegue l'esempio della Spezia

Nel capoluogo di provincia del Levante ligure percentuale di differenziata superiore al 78% e la Tari è circa 280 euro in media meno costosa rispetto a quella che si paga sotto la Lanterna