Attualità

Torna alla homepage
1 minuto e 44 secondi di lettura
di Matteo Angeli

Come Primocanale aveva denunciato nei giorni scorsi Genoa e Sampdoria, che hanno costituito una società, la Genova Stadium, che ad oggi risulta inattiva e con un capitale sociale di soli 20.000 euro, non hanno la possibilità di fare l’operazione di restyling dello stadio. La conferma arriva di fatto da un comunicato che la società Genova Stadium è “alla ricerca di partner” per fare l’operazione.
Ecco il passaggio chiave: "A conferma dei progressi dell’iniziativa, la Società ha già presentato al Comune di Genova una prima versione del Piano Economico-Finanziario, documento cardine per la valutazione della sostenibilità dell’opera, che vede il coinvolgimento di partner di primario standing e di principali operatori internazionali del settore, a garanzia della qualità e della solidità della proposta. Genova Stadium, insieme ai club soci e ai propri partner, è attivamente impegnata nell’individuazione della struttura finanziaria più idonea all’attuazione dell’operazione".

Alcune domande sorgono spontanee leggendo il comunicato. Quindi al Comune va bene entrino altri partner?  Ma allora non si dà in gestione l'impianto alle società? E peraltro i soci finanziari come fanno a fare l’operazione se non possono avere alcuno sfruttamento commerciale? Da dove creano i ricavi per fare l’operazione finanziarla e pagarla? 
Perché se si apre ad altre ipotesi, lo stadio dovrebbe essere messo a bando con le regole del gioco scritte chiaramente
e non è detto che siano le società di calcio a vincere perché non hanno un diritto divino di avere senza gara lo stadio.
Che poi ci sia poi un accordo per far giocare le squadre è ben altro tema
Ma l’interesse economico il Comune deve garantirlo ai cittadini e secondo le normative della concorrenza mettendo tutti i soggetti interessati sullo stesso piano ed anche la garanzia che il progetto abbia una sostenibilità economico finanziaria
Non si comprende come ci possa essere senza un ritorno extra calcistico anche perché non basteranno certo alcuni concerti estivi per andare in pareggio. 
La telenovela continua.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 02 Ottobre 2025

Genova Stadium, per ora una scatola inattiva e quasi vuota

L’amministrazione comunale rende noto di aver ricevuto, nelle ultime ore, dalla società Genova Stadium le bozze del documento di fattibilità delle alternative progettuali per la riqualificazione dello stadio Luigi Ferraris e del piano economico-finanziario. Per poter avviare la Conferenza dei serviz