Lo spettacolo è stato per anni un cavallo di battaglia sia del teatro dell'Archivolto di Genova che dell'interprete, Claudio Bisio. 'Monsieur Malaussene', il personaggio – di professione 'capro espiatorio' - nato dalla fantasia di Daniel Pennac e protagonista con la sua sgangherata famiglia di sette romanzi fu trasportato da Giorgio Gallione sul palcoscenico diventando un successo clamoroso: centinaia e centinaia di repliche in giro per l'Italia e molte riprese in tante stagioni successive. Questa intervista a Bisio è del 2000 ed è interessante anche perché l'attore parla di un altro importante progetto che stava nascendo proprio in quel periodo, sempre con Gallione e l'Archivolto: la messa in scena della 'Buona novella' di Fabrizio De André, un concept album che l'artista genovese aveva costruito sulla base dei Vangeli apocrifi. Anche quello sarebbe diventato un grande successo.
Ultime notizie
- De Winter, a sorpresa la spunta il Milan: accordo raggiunto
- Migranti, alla Spezia arriva la Solidaire con 26 persone salvate in mare
- Schianto in moto in corso Marconi: grave una ragazza
- Tragedia in A10 tra Spotorno e Savona: morto un motociclista, grave una donna
- A7, al via un mese di lavori a Busalla: ecco cosa cambia
-
Caldo torrido sulla Liguria, temperature oltre i 35 gradi: le previsioni
IL COMMENTO
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia
Venti minuti Salis-Salvini: un blitz con troppi dubbi