Due giorni fa ci siamo occupati dell’Expò 92 per i risvolti negativi che ebbe dopo la sua chiusura con le dimissioni del sindaco Merlo. Ma c’è anche l’altro lato della medaglia che oggi vogliamo sottolineare perché quell’appuntamento rimane comunque un evento importantissimo per Genova che cambiò parte del suo volto, basti pensare soltanto alla riqualificazione del Porto Antico ad opera di Renzo Piano. Furono giorni di festa e ad arricchirli arrivarono anche le Tall Ship Races che ebbero nella nostra città il loro punto di partenza: un centinaio di velieri tra navi-scuola delle marine militari più prestigiose e imbarcazioni private di chi aveva fatto della vela la propria passione. Da Genova si sarebbero portate e Cadice e poi via, sulla rotta di Cristoforo Colombo prima verso san Juan de Portorico e poi a New York e Boston per festeggiare il 4 luglio, giorno dell’indipendenza americana. In onore delle ‘Navi Alte’ il Carlo Felice ospitò un concerto e quello che vediamo è un omaggio alla regata sulle celeberrime note della colonna sonora di ’Rocky’ firmata da Tom Conti.
Ultime notizie
- Samp, Donati va avanti sul 4-3-3: riecco Pafundi e Cherubini
- Scooterista investe una mamma e i suoi due bimbi a Sanremo
- Scolmatore del Bisagno, talpa in azione dal primo ottobre
- Il Festival del Mediterraneo unisce mondi lontani con il linguaggio universale della musica
- Freno a mano, guasto o dimenticanza? L'esperto: "Difficile si rompa"
- Fuga sui tetti: il ladro entra in un appartamento ma trova il cane di famiglia
IL COMMENTO
Il caso D’Alema e l’incapacità dell’Ue di guardare il mondo con occhi diversi
Genova al centro dei tanti misteri sulle Brigate rosse e il sequestro Moro