
LIGURIA - Non è Natale senza cimento: i liguri più temerari che hanno il mare nelle vene anche in pieno dicembre si ritrovano per fare un tuffo e tutti insieme scambiarsi gli auguri. Un rituale divenuto per molti tradizione che unisce persone di tutte le età. L'appuntamento per questa vigilia è per il 24 dicembre a Bogliasco, mentre lunedì 25 dicembre sarà la volta del ponente genovese, con Vesima. A Santo Stefano l'appuntamento è ad Alassio, il 27 si continua nel savonese con Borghetto di Santo Spirito, il 28 dicembre Loano e sabato, 30 dicembre appuntamento ad Albenga. L'ultimo dell'anno, invece, il bagno lo si fa a Spotorno, mentre per l'Epifania doppio cimento a Finale Ligure sempre nel savonese e a San Terenzo nello spezzino.
I cimenti invernali continuano per tutta la stagione, ma a Natale in molti si danno alla fantasia, tra cappelli di Babbo Natale, cartelloni e costumi fantasiosi. Le previsioni meteo, per quest'anno, sono ottimali, anche se nemmeno le nuvole fermano i più temerari, che trovano questo bagno invernale rigenerante.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse