
Secondo i dati definitivi di dicembre resi noti oggi dall'Istat sulle regioni e capoluoghi di regione, l'inflazione sale su base annua dal +3,7% di novembre al +3,9% e Genova e la Liguria risultano tra le più penalizzate, quindi le più care d'Italia al secondo posto dietro Bolzano e la Valle d'Aosta.
Genova è infatti al secondo posto della classifica dei capoluoghi e delle città con più di 150 mila abitanti più care, dietro solo a Bolzano, dove l'inflazione tendenziale pari a +4%, pur non essendo la più alta, si traduce nella maggior spesa aggiuntiva annua equivalente, in media, a 1272 euro, ma che schizza a 1795 euro per una famiglia di 4 componenti. A Genova, dove il rialzo dei prezzi del 4,6% produce un incremento di spesa pari a 1116 euro per una famiglia media, 1787 euro per una di quattro persone.
Anche i dati della regione non sono confortanti. In testa alla classifica delle regioni più costose, con un'inflazione annua a +4,2%, la Valle d'Aosta che registra a famiglia un aggravio medio pari a 1068 euro su base annua, 1764 euro per una famiglia di 4 persone. Segue la Liguria, dove la crescita dei prezzi del 4,5% implica un'impennata del costo della vita pari, rispettivamente, a 1009 per una famiglia media e 1665 euro per una di quattro persone.
 16° C
16° C LIVE
                                LIVE 
                             
						
 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis