2001. L’8 gennaio scompare a 58 anni precipitando in mare dalla scogliera di Villa Altachiara a Portofino, dove viveva, la Contessa Francesca Vacca Agusta. Le ricerche per ritrovarla durarono giorni e giorni finché il mare non restituì il suo corpo il 22 gennaio a Cap Bernat, in Costa Azzurra, a trecento chilometri di distanza. Le autorità italiane furono informate soltanto alcuni giorni dopo nonostante segnalazioni sulla sua scomparsa fossero state diramate a tutte le polizie europee. Il cadavere, senza vestiti e con due anelli al dito fondamentali per il riconoscimento, fu ritrovato da un gruppo di escursionisti che mentre stavano percorrendo un sentiero lungo il litorale videro un corpo di donna sulle rocce. Le operazioni di recupero furono particolarmente complicate sia per l’avanzato stato di decomposizione, sia perché presentava molte fratture di cui una anche al cranio, sia perché il luogo era difficile da raggiungere. La donna fu poi trasferita all’obitorio di Tolone. Alla fine dell’inchiesta l’ipotesi dell’incidente fu ritenuta la più attendibile.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
A Genova quarantamila persone in corteo per la Global Sumud Flotilla
- Sciopero per Gaza, il corteo del pomeriggio: cosa succede in città
- D'Angelo: "Stiamo bene, ma ora servono i risultati. La classifica non la guardo"
- In corso Europa appare la scritta: "Salvini come Kirk". Solidarietà di Salis e Bucci
- Rubano un furgone con condizionatori da migliaia di euro: trovati e arrestati
- Franco Scoglio, il Genoa e il suo popolo: il ricordo vent'anni dopo
IL COMMENTO
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate
Salis, Scajola, il partito dei sindaci e gli ostacoli dell’agone nazionale