FRAMURA - Le cene al ristorante prima di partire la domenica sera, prima di rientrare a casa dopo un week end o una domenica sulla riviera ligure, sono ormai un ricordo. E c'entrano i cantieri sulle autostrade, le code, che cambiano anche le abitudini turistiche, togliendo risorse a ristoranti, alberghi. Tappa a Framura, che si trova nel tratto gestito da Salt in Liguria, gruppo Gavio, tra Sestri Levante e Sarzana, la seconda più cara d'Italia dopo la Valle d'Aosta. Anche in questo caso scambi di carreggiata, corsie uniche, asfalto disastrato e poi arrivi al casello e paghi oro.
Incontriamo il consigliere comunale Manuel Arbasetti: "La primavera è di fatto iniziata, stanno riaprendo le attività che avevano chiuso in autunno e inverno. Noi viviamo di turismo, siamo in 600, ed è fondamentale che ci sia la percorribilità delle autostrade, ma così non è, e per noi è un disagio e sono danni, i turisti si lamentano. Spesso devono uscire dall'autostrada e percorrere l'Aurelia, cosa non facile nel nostro territorio visto che ci sono tante strade e bivi, si perdono... Inoltre abbiamo compaesani che per lavoro devono andare a Sanremo ed ecco che ci si impiegano anche 4 ore. Un disastro, il problema si pone da tempo e ogni giorno ci sono disagi. La gente rinuncia alle cene al ristorante per paura di trovare code e sono danni, per chi vive di turismo".
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?