E' una delle tante pagine nere degli anni di piombo a Genova. Quarantadue anni fa, il 25 gennaio 1980, in via Riboli, una crosa nel quartiere di Albaro, intorno alle 13.15 venivano assassinati a colpi di pistola il colonnello Emanuele Tuttobene e l’appuntato Antonino Casu, conducente della vettura su cui si trovava l'ufficiale che aveva portato a casa in una pausa del lavoro. Nell'agguato fu anche ferito il generale dell'Esercito Luigi Ramundo che si trovava a bordo dell'autovettura: fu lui a dare l'allarme e a chiamare i soccorsi, telefonando dalla portineria del palazzo. Tuttobene era a Genova dal 1962 prima come comandante della Compagnia centrale e poi come capo di 'Operazioni, addestramento, informazioni, ordinamento'. L’attentato fu rivendicato dalle 'Brigate Rosse – Colonna Francesco Berardi', dal nome dell’impiegato dell’Italsider che si era suicidato in carcere tre mesi prima (il 24 ottobre 1979) dopo essere stato arrestato a seguito della denuncia sporta contro di lui da Guido Rossa. Nel volantino di rivendicazione si sosteneva che il colonnello Tuttobene era “il comandante della struttura di spionaggio dei carabinieri … che lavorava in strettissimo rapporto con la NATO”. Il video dell'archivio storico si riferisce alla cerimonia di commemorazione delle vittime che si tenne nel 2009
TOP VIDEO
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, il capomissione: "Niente di contrario alle misure stabilite"
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, Toti: "Migranti stanno bene, alcuni positivi al covid"
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, sindaco della Spezia: "Cittadini divisi su accoglienza"
Domenica 29 Gennaio 2023
Meteo in Liguria, sempre freddo e cieli sereni
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, sempre freddo e cieli sereni
- Atalanta-Sampdoria: le formazioni ufficiali
- Ventimiglia, volontari salvano papera a passeggio sui binari
- Gilardino soddisfatto: "Punto che vale tanto, mancato solo il gol"
-
Geo Barents, sindaco della Spezia: "Cittadini divisi su accoglienza"
- Il Genoa sbatte sul muro del Pisa, 0-0 che vale il secondo posto
Notizie più viste
Grossi nidi di vespa velutina a 15 metri d'altezza: l'intervento
Venerdì 27 Gennaio 2023
Cantieri in città dal 28 gennaio al 3 febbraio
Venerdì 27 Gennaio 2023
Giorno memoria, il Prefetto: "La presenza dei ragazzi rende la manifestazione viva e attuale"
Venerdì 27 Gennaio 2023
Giorno memoria, il viceministro Rixi: "La pagina più brutta della storia europea"
Venerdì 27 Gennaio 2023
IL COMMENTO
Perché un “avversario clandestino” può votare il nuovo segretario Pd?
La città cresce? L'inganno o verità dei numeri che cambiano