
VILLANOVA D'ALBENGA - Dai tavoli della Regione Liguria a quelli del ministero a Roma. I dossier Piaggio Aerospace e LaerH saranno al centro di un tavolo di confronto in Parlamento. L'assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti ha avuto nelle ultime ore un confronto con il ministro della Difesa Guido Crosetto. L'obiettivo è chiarire definitivamente il futuro delle due aziende che hanno sedi anche in Liguria. La Piaggio Aero a Genova e a Villanova d'Albenga e la LearH ad Albenga. Al centro del tavolo ci sarà il vertice per delineare gli scenari futuri delle due aziende. La questione delle commesse è centrale per la Piaggio Aero che conta 214 addetti a Genova e 720 a Villanova.
"Già da questo primo interlocutorio confronto telefonico, i temi che riguardano industrialmente il comparto della Difesa della nostra regione - commenta l'assessore Benveduti -. Il ministro ha mostrato interesse e conoscenza della vicenda che, da oramai troppi anni, sta riguardando Piaggio Aerospace, LaerH e il loro indotto e ci ha comunicato che coinvolgerà presto il ministero delle Imprese e del Made in Italy anche allo scopo di finalizzare un incontro congiunto con tutti i portatori d'interesse. Un segnale di attenzione, che la nostra comunità attendeva da tempo, che ci auguriamo possa essere di buon auspicio per traguardare finalmente una concreta soluzione che salvaguardi il lavoro e le competenze di un’industria di interesse nazionale" conclude Benveduti.
A gestire la Piaggio Aero c'è il commissario Vincenzo Nicastro che nel frattempo lavora per arrivare alla cessione dell'asset aziendale. A settembre dal ministero della Difesa erano arrivati nuovi ordini per 46 milioni di euro. Compito dell'azienda è quello di sviluppare un simulatore di volo per l'addestramento degli equipaggi che impiegano i velivoli P.180. A questo si aggiunge l'attività di manutenzione dei motori viper che equipaggiano i velivoli delle frecce tricolori. Di fatto grazie alle commesse l'azienda sembra avere un ruolo strategico a livello nazionale.
Direttamente collegata alla Piaggio Aero c'è la LearH, azienda collegata che si occupa delle lavorazioni meccaniche come le sezioni delle fusoliere, i comandi di volo e altre superfici mobili. Nel 2014 la LearH ha rilevato un ramo d'azienda proprio da Piaggio Aero.
 18° C
18° C LIVE
                                LIVE 
                             
						
 
																			 
																			 
																			 
																			 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis