Essi vivono il presente, non rimuginano il passato e non temono il futuro. Vivono "hic et nunc"...ovvero "qui e ora". Questo pensiero, questo credo ha mosso Gianni Oreggia, orignario di Tavole ma cittadino del mondo, a restaurare completamente un vecchio portico abbandonato nel centro storico di questa piccola frazione del comune di Prelà (Alta Val Prino) trasformandolo in un vero e proprio museo tra le pietre.
Dipinti, foto, momenti ma soprattutto omaggi a tutti quelli animali che hanno reso possibile la "vita" in quei lembi di terra difficili da domare. Ripidi, scomodi, stretti, lunghi ma non per questo privi di storia e cultura. "Senza gli animali - spiega - tutto questo non sarebbe esistito. Sono esseri meravigliosi, degni di un ricordo. Un ricordo duraturo, un ricordo indelebile".
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano