cronaca
Vigili del fuoco tutti in piazza il 17 maggio: "Siamo in ginocchio e lo dicono i numeri"
34 secondi di lettura
I vigili del fuoco scendono in piazza, tutti insieme, il 17 maggio. Si unisce il fronte sindacale con circa 300 lavoratori pronti a gridare alle istituzioni che cos non si va avanti. Organici ai minimi termini, competenze sempre maggiori, et media 47 anni e mezzi vetusti sono le ragioni che porteranno i pompieri liguri a incrociare le braccia in una manifestazione compatta come non si vedeva da anni. "Siamo passati da una carenza personale quotidiana per il soccorso tecnico urgente a un ulteriore carico di lavoro per gli incendi boschivi dal primo gennaio a causa della soppressione del corpo forestale - spiega Stefano Giordano, coordinatore regionale Usb Vigili del fuoco - e adesso la situazione sta implodendo"
TAGS
Ultime notizie
- Sampdoria, Massimo Donati verso la panchina: ha deciso Walker
- Perfect Life Choir è medaglia d'argento agli European Choir Games and Grand Prix of Nation
- Morandi, i pm: "Schede su controlli copiate e incollate"
- Sampdoria, stallo senza fine: testa a testa Donati-Lombardo
-
Festival di Nervi, tra fragilità ed emozione il Ballett Kiel rende omaggio ad Ezio Bosso
-
L'appello di Confcommercio: "Serve un modello di rigenerazione urbana sostenibile"
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi