cronaca
Vigili del fuoco tutti in piazza il 17 maggio: "Siamo in ginocchio e lo dicono i numeri"
34 secondi di lettura
I vigili del fuoco scendono in piazza, tutti insieme, il 17 maggio. Si unisce il fronte sindacale con circa 300 lavoratori pronti a gridare alle istituzioni che cos non si va avanti. Organici ai minimi termini, competenze sempre maggiori, et media 47 anni e mezzi vetusti sono le ragioni che porteranno i pompieri liguri a incrociare le braccia in una manifestazione compatta come non si vedeva da anni. "Siamo passati da una carenza personale quotidiana per il soccorso tecnico urgente a un ulteriore carico di lavoro per gli incendi boschivi dal primo gennaio a causa della soppressione del corpo forestale - spiega Stefano Giordano, coordinatore regionale Usb Vigili del fuoco - e adesso la situazione sta implodendo"
TAGS
Ultime notizie
- Sampdoria: con la Juve Stabia per lasciare l'ultimo posto
-
Violenza donne, la ginecologa: "Più arrivi in ospedale legati alla droga dello stupro"
-
Il medico risponde - Sindrome tunnel carpale, che cos'è e come si cura?
- Stop al servizio idrico nel ponente di Genova: quando e dove, tutti i dettagli
- Si rompe la canna fumaria, famiglia intossicata dal monossido di carbonio
- Salis ai comitati della Valpolcevera: non vi ricevo, anzi sì. Oggi l'incontro
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 23 Novembre 2025
leggi tutti i commentiEx Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare
Che bello se Bucci & Salis pensassero insieme alla sanità