cronaca
Vigili del fuoco tutti in piazza il 17 maggio: "Siamo in ginocchio e lo dicono i numeri"
34 secondi di lettura
I vigili del fuoco scendono in piazza, tutti insieme, il 17 maggio. Si unisce il fronte sindacale con circa 300 lavoratori pronti a gridare alle istituzioni che cos non si va avanti. Organici ai minimi termini, competenze sempre maggiori, et media 47 anni e mezzi vetusti sono le ragioni che porteranno i pompieri liguri a incrociare le braccia in una manifestazione compatta come non si vedeva da anni. "Siamo passati da una carenza personale quotidiana per il soccorso tecnico urgente a un ulteriore carico di lavoro per gli incendi boschivi dal primo gennaio a causa della soppressione del corpo forestale - spiega Stefano Giordano, coordinatore regionale Usb Vigili del fuoco - e adesso la situazione sta implodendo"
TAGS
Ultime notizie
- Rugby, l'Italia sfiderà il Cile e non Samoa al Ferraris di Genova
- Ventimiglia, tunisino arrestato per rapina e sottrazione di minore
- Scontri tra ultrà di Genoa e Sampdoria, emesse tre condanne e tre multe
- Dati Istat, il 15% delle famiglie liguri si scalda con legna o pellet
- Salvati due cagnolini bloccati nel bagagliaio di un'auto
-
Il magistrato del Csm a Genova: "Morti sul lavoro emergenza come Gaza, bisognerebbe scendere in piazza"
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica