turismo
L'altra faccia del boom turistico: tra disagi e abusivismo, chi ci guadagna?
32 secondi di lettura
La vacanza in Liguria davvero sinonimo di relax? Sulla A10 c?erano le solite code infinite da rientro, 30 e pi chilometri da Albenga in poi, auto bloccate fin quasi a mezzanotte. Si fa presto a dire ?prendete il treno?: su regionali e Intercity di ritorno a Milano e Torino non c?era pi posto per nessuno, nemmeno in bagno. Difficile dare una cifra: se in Liguria risultano poco pi di 70 mila posti letto, le prime stime parlano di quasi un milione di presenze complessive tra Venerd Santo e Pasquetta. Numeri forse viziati da una percezione falsata, ma in ogni caso testimoni di uno squilibrio che fa riflettere.
TAGS
Ultime notizie
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per Sciotto
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi