turismo
L'altra faccia del boom turistico: tra disagi e abusivismo, chi ci guadagna?
32 secondi di lettura
La vacanza in Liguria davvero sinonimo di relax? Sulla A10 c?erano le solite code infinite da rientro, 30 e pi chilometri da Albenga in poi, auto bloccate fin quasi a mezzanotte. Si fa presto a dire ?prendete il treno?: su regionali e Intercity di ritorno a Milano e Torino non c?era pi posto per nessuno, nemmeno in bagno. Difficile dare una cifra: se in Liguria risultano poco pi di 70 mila posti letto, le prime stime parlano di quasi un milione di presenze complessive tra Venerd Santo e Pasquetta. Numeri forse viziati da una percezione falsata, ma in ogni caso testimoni di uno squilibrio che fa riflettere.
TAGS
Ultime notizie
- Grave incidente sulla pista da motocross a Sassello: tre feriti trasportati in ospedale con elisoccorso
- Cocaina nascosta tra polpa di frutta congelata: sequestrati 132 chili, un indagato
- Sampdoria, ecco Mattia Sala in arrivo dal Pisa
- Cane spaventato da un botto fugge sulla Sopraelevata: salvato e riconsegnato al padrone
- 45 anni fa la strage di Bologna, il Comune di Genova ricorda le vittime
- Disordini dopo Genoa-Milan, tre tifosi rossoblù deferiti
IL COMMENTO
Una città sempre in ritardo e noi poveri boomers in eterna attesa
In coda in A12 per lavori a luglio, l'infinita beffa dopo il crollo del Morandi