politica
Amiu-Iren, Doria non ha la maggioranza: salta la fusione ma non l'aumento Tari
42 secondi di lettura
L?aggregazione Amiu-Iren salta, almeno per ora. Se ne riparler in sede di approvazione del bilancio, forse in piena campagna elettorale, ma al momento quello che resta della maggioranza che sostiene Doria non ha trovato i numeri per far passare la contestatissima delibera. Ed emerge, ancora pi netta, una spaccatura tra la giunta e il Pd: il capogruppo Simone Farello riesce prima a far ritirare l'aggregazione e poi a far passare l'emendamento decisivo col parere negativo di Miceli. Alla fine il Consiglio ha approvato la sua proposta che mira, in sostanza, a salvare temporaneamente Amiu pur senza l'ingresso dei privati. La nuova delibera cos emendata, approvata con 14 voti a favore, 9 contrari, 1 astenuto, 5 presenti non votanti, prevede quindi un aumento della Tari del 6,8% nella prima rata del 2017 (cos come previsto dalla delibera originaria) e un eventuale ulteriore rincaro nella seconda rata.
TAGS
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
I pietresi a Halifax (Canada): "Qui impazziscono per focaccia, pesto e ora farinata"
-
Il medico risponde - La riabilitazione cardiologica post infarto
- L’Ospedale Villa Scassi premiato come Punto Nascita per l'allattamento
- Liguria premiata come migliore Regione europea dello sport 2025
-
Allarme bomba, il momento in cui il pacco viene fatto brillare IL VIDEO
- Maxi tamponamento in lungomare Canepa, coinvolti sei veicoli: due feriti
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila