politica
Amiu-Iren, Doria non ha la maggioranza: salta la fusione ma non l'aumento Tari
42 secondi di lettura
L?aggregazione Amiu-Iren salta, almeno per ora. Se ne riparler in sede di approvazione del bilancio, forse in piena campagna elettorale, ma al momento quello che resta della maggioranza che sostiene Doria non ha trovato i numeri per far passare la contestatissima delibera. Ed emerge, ancora pi netta, una spaccatura tra la giunta e il Pd: il capogruppo Simone Farello riesce prima a far ritirare l'aggregazione e poi a far passare l'emendamento decisivo col parere negativo di Miceli. Alla fine il Consiglio ha approvato la sua proposta che mira, in sostanza, a salvare temporaneamente Amiu pur senza l'ingresso dei privati. La nuova delibera cos emendata, approvata con 14 voti a favore, 9 contrari, 1 astenuto, 5 presenti non votanti, prevede quindi un aumento della Tari del 6,8% nella prima rata del 2017 (cos come previsto dalla delibera originaria) e un eventuale ulteriore rincaro nella seconda rata.
TAGS
Ultime notizie
-
Energia, alla Spezia uno sportello per formare le imprese
- Rapallo, via Betti riapre dopo la frana: transitabile a senso unico alternato
- Tante occasioni create, troppe quelle mancate: Genoa, bilancio rosso fuoco
- Sampdoria, riecco Pafundi e Barak in campo: c'è ottimismo
-
Prima neve sorprende l’entroterra ligure: le immagini da non perdere
-
Influenza in aumento e anticipo. Bassetti: "200mila vaccini in 3 settimane non bastano"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica