Nuovo riunione a Dogliani per le squadre di serie B: all'ordine del giorno la formula del campionato, visto l'allargamento a 14 squadre. Sono state proposte varie soluzioni, ma dopo un’ampia analisi le società a maggioranza hanno optato per la seguente: la prima fase si svolge a girone unico (con gare di andata e ritorno) composto da tutte le 14 squadre iscritte; le prime due classificate del girone accedono direttamente alle semifinali, mentre le squadre classificate dal terzo al decimo posto effettuano uno spareggio in gara unica sul campo della miglior classificata secondo i seguenti abbinamenti, 3ª classificata-10ª classificata; 4ª classificata-9ª classificata; 5ª classificata-8ª classificata; 6ª classificata-7ª classificata. Le vincenti di questa prima serie di spareggi si affrontano in gara unica nuovamente sul campo della miglior classificata; le due squadre vincenti di tale serie di spareggi accedono alle semifinali.
Le ultime quattro classificate della prima fase, invece, si affrontano (con abbinamento 11ª classificata-14ª classificata; 12ª classificata-13ª classificata) in gare di andata, ritorno ed eventuale spareggio sul campo della miglior classificata: le squadre perdenti retrocedono in serie C1.
Fissata anche la data d’inizio del campionato avverrà nel fine settimana del 14 aprile 2012, mentre la Coppa Italia coinvolgerà le prime 4 squadre classificate al termine del girone di andata del campionato.
Sport
Definita la nuova formula della serie B
1 minuto e 5 secondi di lettura
Ultime notizie
- Correva spaventata lungo la strada, la cagnolina Stella salvata dalla polizia di Genova
-
Ottobre rosa, Asl3 e Federmoda insieme contro il tumore al seno
- "Norma Cossetto era fascista", scoppia il caos in consiglio comunale a Genova
- Tursi: "Amiu cerca un sito dove stoccare in emergenza fino a 100mila tonnellate di rifiuti"
- Lutto per l'ex governatore della Liguria Giovanni Toti, è morto il padre Renzo
- Don Giovanni come non l’avete mai visto: l’innovativa proposta educativa del Carlo Felice
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila