Nuovo riunione a Dogliani per le squadre di serie B: all'ordine del giorno la formula del campionato, visto l'allargamento a 14 squadre. Sono state proposte varie soluzioni, ma dopo un’ampia analisi le società a maggioranza hanno optato per la seguente: la prima fase si svolge a girone unico (con gare di andata e ritorno) composto da tutte le 14 squadre iscritte; le prime due classificate del girone accedono direttamente alle semifinali, mentre le squadre classificate dal terzo al decimo posto effettuano uno spareggio in gara unica sul campo della miglior classificata secondo i seguenti abbinamenti, 3ª classificata-10ª classificata; 4ª classificata-9ª classificata; 5ª classificata-8ª classificata; 6ª classificata-7ª classificata. Le vincenti di questa prima serie di spareggi si affrontano in gara unica nuovamente sul campo della miglior classificata; le due squadre vincenti di tale serie di spareggi accedono alle semifinali.
Le ultime quattro classificate della prima fase, invece, si affrontano (con abbinamento 11ª classificata-14ª classificata; 12ª classificata-13ª classificata) in gare di andata, ritorno ed eventuale spareggio sul campo della miglior classificata: le squadre perdenti retrocedono in serie C1.
Fissata anche la data d’inizio del campionato avverrà nel fine settimana del 14 aprile 2012, mentre la Coppa Italia coinvolgerà le prime 4 squadre classificate al termine del girone di andata del campionato.
Sport
Definita la nuova formula della serie B
1 minuto e 5 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano