Cronaca
Maltempo, manifestazione comitati Val di Magra
39 secondi di lettura
Duemila abitanti della Val di Magra hanno manifestato oggi sull'Aurelia a Sarzana per protestare contro "la mancata messa in sicurezza delle terre" colpite dall'alluvione dello scorso 25 ottobre. Armati di striscioni, fischietti e tamburi si sono ritrovati a Sarzana dove hanno invaso l'Aurelia provocando gravi disagi al traffico. In alcuni momenti le code di autoveicoli hanno raggiunto anche i sette chilometri sull'asse Sarzana-Santo Stefano Magra. Gli abitanti chiedono il dragaggio del fiume Magra, la ricostruzione del ponte della Colombiera distrutto dalla furia del fiume e l'istituzione di un Commissario unico del fiume Magra. Alla manifestazione, organizzata dalle consulte territoriali di Sarzana ed Ameglia, dalle associazioni dei commercianti e da comitati spontanei, hanno aderito anche diversi sindaci della vallata: tra loro quelli di Arcola, Follo, Sarzana, Santo Stefano Magra, Vezzano Ligure e Ameglia.
Ultime notizie
- Auto finita nel fiume Lavagna, recuperata dai vigili del fuoco
- Olly in concerto al Ferraris, dopo 22 anni lo stadio torna a ospitare grandi eventi
- Ex Ilva, Genova dice sì al forno elettrico ma domani Cornigliano scende in piazza
-
+ Libri + idee - I Beatles a Genova
- Aggredisce e rapina della collanina d'oro un novantenne a Pegli: arrestato dalla polizia
- Genova piange Fabrizio Pianetti: re della notte, imprenditore e grande cuore rossoblù
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…