Cronaca
Maltempo, manifestazione comitati Val di Magra
39 secondi di lettura
Duemila abitanti della Val di Magra hanno manifestato oggi sull'Aurelia a Sarzana per protestare contro "la mancata messa in sicurezza delle terre" colpite dall'alluvione dello scorso 25 ottobre. Armati di striscioni, fischietti e tamburi si sono ritrovati a Sarzana dove hanno invaso l'Aurelia provocando gravi disagi al traffico. In alcuni momenti le code di autoveicoli hanno raggiunto anche i sette chilometri sull'asse Sarzana-Santo Stefano Magra. Gli abitanti chiedono il dragaggio del fiume Magra, la ricostruzione del ponte della Colombiera distrutto dalla furia del fiume e l'istituzione di un Commissario unico del fiume Magra. Alla manifestazione, organizzata dalle consulte territoriali di Sarzana ed Ameglia, dalle associazioni dei commercianti e da comitati spontanei, hanno aderito anche diversi sindaci della vallata: tra loro quelli di Arcola, Follo, Sarzana, Santo Stefano Magra, Vezzano Ligure e Ameglia.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Cornigliano, presidio e corteo degli abitanti per chiedere rispetto per il quartiere
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo